Le saldatrice per i laboratori sono macchine automatiche per la costruzione di componenti segmentati è partono dal DE 315 mm fino al DE 1600 mm. Diametri superiori sono realizzabili e raggiungono attualmente anche il DE 3000 mm.
Con queste macchine di laboratorio si possono costruire curve segmentate a varie angolazioni partendo da tubi estrusi, T a 90° , Y a 45° o 90°. I parametri di saldatura sono registrati secondo le attuale normative in vigore e stampate il protocollo dell’processo si dimostrano alla fine della saldatura, il pieno rispetto dei parametri della specifica di saldatura scelta.
Meno per condotte ma più per la costruzione di apparecchiature e nel programma della Hürner Italia S.r.l. la salda lastre con vari larghezze di saldatura. Si parte da 2000 mm e si termina a 4000 mm con saldabilità di spessori in funzione del materiale fino a 50 mm.