Il liner in ECTFE - Etileneclorotrifluoroetilene - è un materiale che ha la fortuita combinazione di possedere come copolimero, nella sua catena molecolare in modo ripetitivo, un elemento di etilene seguito da un elemento di clorotrifluoruroetilene che permette all' ECTFE di essere fisiologicamente applicabile senza limitazioni, resistere a temperature elevate di 150°C anche per tempi lunghi, e ha un'alta resistenza contro l'irraggiamento e le intemperie.
Questo materiale ha una elevata resilienza abbinata con una buona resistenza meccanica che non si scostano nei loro valori per l'intero campo di temperatura. Grazie alla superficie liscia dei componenti in questo materiale, non esiste una base per la crescita di fauna microbiologica ed è applicabile sia nel campo alimentare che nell' industria di semiconduttori. Questo materiale ha, come tanti altri termoplastici, le caratteristiche di buona e facile saldabilità e semplice lavorabilità. Il comportamento al fuoco ha la classe V0 misurato secondo la norma UL 94; pertanto questo materiale è classificato come autoestinguente.
Questa linea di materiale ECTFE – Etileneclorotricloretilene - è disponibile come tubazioni dal DE 20 fino al DE 160 mm con aggancio sintetico e come lastre e/o rotoli di 2,3 e 3,0 mm sia aggancio sintetico che di vetro.