Grazie alle sue proprietà di elevata rigidità e di autoestinguenza, questo materiale è usato per condotte di ventilazione, di trasporto vapori e gas e sostituisce gradatamente il PVC anche per i normali usi, in quanto non sprigiona gas tossici in caso di incendio. La resistenza meccanica è molto elevata, in quanto il materiale base è un PPS - Polipropilene omopolimero autoestinguente - , ma è delicato a basse temperature, a causa della sensibilità all’urto e rientra nella famiglia dei termoplastici, che non sono resistenti ai raggi UV.
Il colore del PPS – Polipropilene autoestinguente – è grigio chiaro con la tonalità RAL 7037 che vale per tubi e raccordi della linea ventilazione Hürner Italia S.r.l. .
Il comportamento al fuoco del PPS – Polipropilene autoestinguente ha la classe B1 misurato secondo la norma DIN 4102 e V-2 misurato secondo la norma UL 94.
Contrariamente al PVC, infatti, in caso di incendio il PPS non sprigiona acido cloridrico, notoriamente molto tossico. La resistenza meccanica è molto elevata, in quanto il materiale base è un omopolimero, ma presenta le stesse limitazioni dei materiali non resistenti ai raggi UV.
Il programma della linea PPS – Polipropilene autoestinguente – della Hürner Italia S.r.l. comprende raccorderia stampata e termoformata da DE 50 mm fino DE 1000 mm in tutte le figure standard e tubazioni estrusi fino il DE 1200 mm. La raccorderia oltre il DE 1000 mm si realizzano per le linee ventilazione da tubi segmentati.
Via Buonarroti 10/A 20076 Mombretto di Mediglia (MI) Tel: 02 9062621 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. P.IVA 01616770150