La necessità di installare condotte per sempre più elevate temperature d’esercizio, ha introdotto questo materiale in quanto può essere applicato fino a 120°C se sono presenti pressioni, fino a 160°C se la condotta non ha particolari sollecitazioni. Oltre alla elevatissima resistenza termica il PVDF – Fluoruro di polivinilidene – è un materiale termoplastico particolarmente puro non avendo nessun tipo di stabilizzatori contro raggi UV, contro la degradazione termica e contro l’infiammabilità. Ma la assenza degli additivi non influisce la sua resistenza naturale contro i raggi UV e della sua autoestinguenza. Il comportamento al fuoco ha la classe V-0 misurato secondo la norma UL 94; pertanto questo materiale e classificato autoestinguente.
Per questo motivo il PVDF – Fluoruro di polivinilidene – è molto applicato nelle industrie microelettroniche e farmaceutiche. L’installazione è molto semplice con giunzioni di saldatura ad aria calda e apporto di materiale, se i raccordi sono bicchierati o di testa a testa, se i componenti hanno terminali lisci.
Il programma della linea PVDF – Fluoruro di polivinilidene – della Hürner Italia S.r.l. comprende raccorderia stampata da DE 63 mm fino DE 315 mm per saldature testa/testa e per saldature con materiale di apporto da DE 50 mm fino al DE 315 mm. La tubazioni estrusa è disponibile da DE 50 mm fino al DE 400 mm. Anche nel materiale PVDF – Fluoruro di polivinilidene – sono disponibili i raccordi ed accessori come serrande di regolazione, compensatori per completare una linea di aspirazione.
Via Buonarroti 10/A 20076 Mombretto di Mediglia (MI) Tel: 02 9062621 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. P.IVA 01616770150