Il PVDF Kynar flessibile è prodotto con il processo di polimerizzazione a emulsione.
Vantaggi del PVDF Kynar flessibile
- Elevata elasticità
- Vasto campo di applicative per lastre incollate
- Superfice liscia, basso valore di scabrezza
- Non biodegradabile
Resistenza chimica
Il PVDF Kynar flessibile è adatto per l'applicazione con prodotti come i solventi alogenati, alcoli, idrocarburi alifatici e aromatici, liquidi basici pH<12, acidi organici ecc.
Non è consigliabile, senza una nostra consulenza, invece l'uso con liquidi basici con pH>12, acido solforico al 98%, solventi fortemente
polari, metalli alcalini allo stato liquido ecc.
Processo di saldatura
Questo materiale è saldabile con le normali tecniche di saldatura utilizzate per i materiali termoplastici. Trattandosi però principalmente di lastre che hanno basso spessore e/o provvisti di strati di aggancio in forma di stuoie o maglie in vari materiali come vetro, sintetici o di poliestere, si consiglia l'esecuzione di saldature ad aria calda con apporto di materiale.
Naturalmente sono anche impiegabili le saldature testa a testa con l'utilizzo di adeguate macchine saldatrici.
Dimensionamento e condizioni di impiego
I tubi qui presenti, destinati ad essere rivestiti con vetroresina, non sono oggetto delle definizioni di pressione interne ad esterne in quanto queste dipendono dallo spessore del rivestimento in vetroresina.
Pertanto anche una esistente resistenza meccanica del tubo liner non deve essere considerata nel calcolo statico, ma si deve solo considerare lo strato di rivestimento quale elemento staticamente portante. Per questo motivo abbiamo evitato di indicare qualsiasi valore di pressione/depressione per questi tubi. Loro sono in questo documento definiti come tubi "Liner".